PARCHEGGIO IN CENTRO A CREMONA

TravelCar a reçu la note de 4,9/5 avec 14000 avis

– Cremona ed il parcheggio nel centro città

Cremona è una città del nord Italia, situata in Lombardia, sulla riva sinistra del fiume Po nel mezzo della Pianura Padana (Valle del Po). Si tratta di un capoluogo di provincia e sede dei governi locali delle città e delle province d Cremona. La città è particolarmente nota per la sua storia e le sue tradizioni musicali, tra cui alcuni tra i più antichi e rinomati liutai, come Antonio Stradivari, Giuseppe Guarneri, Vincenzo Rugeri, Francesco Rugeri e diversi membri della famiglia Amati.

L'economia di Cremona è profondamente legata alla produzione agricola della campagna. Le industrie alimentari includono la produzione di carne salata, dolci (torrone), oli vegetali, grana padano, provolone e "mostarda" (frutta candita immersa in sciroppo piccante al senape, servito con salumi e formaggi). Le industrie pesanti includono acciaio, petrolio e impianti elettrici. Il porto fluviale è una base per le chiatte che trasportano merci lungo il fiume Po.

Cremona vanta una ricca storia musicale. La cattedrale del 12° secolo era il centro dell'attività musicale organizzata nella regione nel tardo Medioevo. Nel 16° secolo la città era diventata un famoso centro musicale. Qui ha insegnato il compositore Marc'Antonio Ingegneri; Claudio Monteverdi fu il suo allievo più famoso, prima di partire per Mantova nel 1591. Cremona fu la città natale di Pierre-Francisque Caroubel, collaboratore del noto compositore tedesco Michael Praetorius.

– La storia della città di Cremona

Cremona viene menzionata per la prima volta nella storia come insediamento della tribù dei Cenomani, una tribù gallica (celtica) che giunse nella valle del Po intorno al 400 aC. Tuttavia, il nome Cremona risale probabilmente ai primi coloni. Nel 218 aC i Romani stabilirono in quel punto il loro primo avamposto militare (una colonia) a nord del fiume Po e mantennero il vecchio nome.

Cremona e la vicina Placentia (moderna Piacenza), furono fondate nello stesso anno, come basi per la penetrazione in quella che divenne la provincia romana della Gallia Cisalpina. Cremona divenne rapidamente una delle più grandi città dell'Italia settentrionale, poiché si trovava sulla strada principale che collegava Genova a Aquileia, la Via Postumia.

Il famoso poeta Virgilio andò a scuola a Cremona. La prosperità della città continuò ad aumentare fino al 69 dC, quando fu saccheggiata e distrutta nella Seconda Battaglia di Bedriaco dalle truppe di Vespasiano sotto il comando di Marco Antonio Primo. Cremona fu ricostruita con l'aiuto del nuovo imperatore Vespasiano, ma sembra aver fallito nel riconquistare la sua antica prosperità.

– Prenotare un parcheggio Cremona a basso costo

Non è semplice trovare un parcheggio economico in Italia, soprattutto nei centri delle città turistiche più note della penisola, tra cui, appunto, Cremona. Talvolta, non solo i turisti trovano difficoltà a parcheggiare l'auto in centro, ma anche gli stessi residenti. Chi non è provvisto di un proprio garage poi, deve pagare anche per lasciare l'auto in strada. Girando per le strade di Cremona, si possono notare ai bordi delle carreggiate, disegnate sull'asfalto, delle strisce di colore blu, che delimitano le aree di sosta per i veicoli. Parcheggiando l'auto entro questi spazi delimitati, è necessario pagare un parcheggio per ora o frazione, con cifre che vanno da 50 centesimi a 2 euro, a seconda della zona, più o meno importante/centrale. Oltre alle strisce di colore blu, a Cremona, come in tutto il resto della penisola, è possibile trovare anche strisce di colore giallo e bianco. Le prime, sono generalmente riservate ai residenti, se non diversamente indicato, mentre le seconde delimitano le aree di sosta gratuite e sono più difficili da trovare in centro.

Quando si giunge in un paese o una città completamente nuovo, la prima cosa che si chiede un conducente di auto, è dove potrà parcheggiare il suo veicolo, quanto gli verrà a costare e se la rimessa auto scelta, sia più o meno affidabile. Stai per recarti a Cremona e non vuoi perdere tempo a cercare un parcheggio sicuro? Allora affidati a TravelCar. Il sito web offre a tutti i conducenti di automobile, di prenotare un parcheggio vicino al proprio luogo d'interesse, direttamente da casa, con pochi clic e in modo completamente gratuito. Con il suo servizio esclusivo, è possibile prenotare parcheggi economici, sia a breve che lungo termine. Inoltre, TravelCar ha stretto accordi con molti operatori nazionali e internazionali di Cremona, in modo da offrire un'ampia gamma di opzioni ai suoi utenti. In questo modo, sarà possibile scegliere il servizio più adatto alle proprie esigenze, e portafoglio, tra una moltitudine di opzioni. Inoltre, come vedremo in seguito, il sito è davvero molto semplice da utilizzare.

Cremona è una città molto bella, assolutamente da visitare se si cercano vacanze all'insegna della cultura e del relax. La sua storia musicale è un'attrazione incredibile per tutti gli amanti di quest'arte antica. Chi vuol visitare la Lombardia, non può non includere Cremona nel proprio itinerario, come una delle tappe più importanti da visitare. Per cui, prenotare un parcheggio online è indubbiamente un grosso vantaggio, dato che basta inserire sul navigatore la strada del parcheggio prenotato e giungere sul posto senza preoccupazioni. Non importa se ci si reca a Cremona per affari o divertimento, un parcheggio sicuro è ciò che fa per voi. Inoltre, TravelCar offre così tante opzioni tra cui scegliere, che vale la pena confrontarne più di una, per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. Il procedimento è davvero semplice e al termine delle operazioni, l'utente riceve una semplice email di conferma, con numero di prenotazione, da presentare all'arrivo al parcheggio prenotato online. Più semplice di così!

– Parcheggiare a Cremona

A Cremona, città dell'artigianato, Andrea Amati disegnò il primo violino per Lorenzo de Medici, e Antonio Stradivari e Andrea Guarneri impararono e perfezionarono l'arte della liuteria. La storia di Cremona avvolge completamente le sue strade; dove il suo passato crea il suo presente.

Qui, studiò anche un giovane di nome Publius Vergilius Maro, dove imparò l'arte prima di trasferirsi a Roma. In seguito scrisse l'Eneide. Maestri architetti, ingegneri, costruttori, scalpellini e orafi progettarono e costruirono le magnifiche cattedrali, le chiese, le piazze e le rovine romane di questa città. Ecco le migliori cose da vedere e da fare!

La Cattedrale di Cremona, è uno splendido edificio che si trova nella Piazza del Comune, che mostra una varietà di stili architettonici davvero eccellenti, tra cui gotico, rinascimentale e barocco. Completato tra il 1160 e il 1170, l'edificio ospita importanti affreschi del 14°, 15° e 16° secolo e altre opere d'arte religiosa. Molti considerano la facciata della cattedrale, assieme al rosone, il portico e una serie di piccole logge, un capolavoro dell'architettura romanica.

Piazza del Comune è la piazza che si trova nel cuore del centro storico di Cremona. La Cattedrale di Cremona, il Torrazzo, la Loggia dei Milliti, il Palazzo Comunale e il circondario di Battistero si fondono e creano il magico spazio aperto di questa piazza. La costruzione della piazza iniziò nel 12° secolo a partire dalla Cattedrale di Cremona. I toni precisi, ma morbidi dei colori, le proporzioni equilibrate e i ricchi dettagli artistici di questo spazio, ne fanno un capolavoro del design urbano medievale.

Alto più di 112 metri, il Torrazzo di Cremona, un campanile completato nel 1309, raggiunge il cielo dalla Piazza del Comune. Un complicato orologio astronomico, installato nel 1583 con magnifiche raffigurazioni astrologiche di stelle e vari segni dello zodiaco. Una scalata alla cima del campanile, anche se piuttosto impegnativa, premia coloro che perseverano con una vista straordinaria sulla città e sulla campagna circostante.

La Loggia dei Militi, un edificio gotico rettangolare completato nel 1292, sorge sul lato opposto della Piazza del Comune dalla Cattedrale di Cremona. Le milizie della città inizialmente si incontrarono e condussero affari in questo edificio. L'emblema della città si trova sotto il portico anteriore.

La costruzione del Palazzo Comunale, o Municipio, iniziò nel 1206 e proseguì in varie fasi fino al XIX secolo. I bellissimi affreschi di questo edificio spaziano dal XIII secolo al Rinascimento. Il Palazzo Comunale ospita una collezione di strumenti ad arco di fama mondiale.

La chiesa sconsacrata di San Lorenzo, ospita il Museo Archeologico San Lorenzo, sede della collezione di manufatti provenienti dalla Repubblica Romana e dall'impero cremonese. La collezione comprende monumenti funerari, urne, pavimenti a mosaico e parti di un antico edificio.

Infine, è possibile imparare a conoscere il violino attraverso un museo innovativo, appunto, il Museo del Violino, che offre concerti e spettacoli dal vivo con violini storici. Il museo ospita anche gallerie con violini realizzati dai famosi liutai di Cremona, tra cui Andrea Amati, Nicolò Amati, Giuseppe Guarneri e Antonio Stradivari.

– I vantaggi di prenotare con TravelCar

TravelCar è un sito web di noleggio e prenotazione parcheggio, sempre più utilizzato dagli utenti, soprattutto per la sua interfaccia semplice da utilizzare, che già a partire dalla homepage, mette in evidenza tutti i servizi offerti a colpo d'occhio. Sono in particolare 3 i servizi offerti dal sito. Oltre alla possibilità di prenotare un parcheggio a Cremona, come in tantissime altre città d'Italia, infatti, TravelCar offre agli utenti anche la possibilità di noleggiare un'auto per girare tra le strade di questa bellissima città, oppure di prenotare un transfer per spostarsi, ad esempio, dalla stazione al proprio albergo. Il sito, desidera mettere in comunicazione diretta utente e gestore del servizio, senza l’intromissione di terzi.

Una delle caratteristiche più note di TravelCar, è la sua semplicità d'uso. Questa è alla base di un sito comunque professionale, progettato da esperti del settore, che hanno fatto di tutto per mettere a proprio agio l'utente e offrirgli la possibilità di prenotare il servizio più adatto alle sue esigenze, con pochi clic. Per accedere al servizio che si preferisce, infatti, basta inserire alcuni dati nella schermata iniziale e fare clic sul tasto della ricerca. In tal modo, l'utente viene reindirizzato su una nuova pagina, dove saranno disponibili tutti i risultati della ricerca. Un sito quindi professionale, fatto da professionisti, ma adatto a tutti.

Non ci sono dubbi, TravelCar è uno dei migliori siti web di questo settore, poiché permette di prenotare in pochissimo tempo e in modo del tutto gratuito, servizi indispensabili per i viaggiatori, come la prenotazione di un parcheggio, di un transfer oppure il noleggio dell'auto. Grazie agli accordi stretti con operatori di Cremona e non, TravelCar è in grado di restituire ai suoi utenti, un ampio numero di opzioni tra cui scegliere. Con così tante opzioni, non si hanno difficoltà nel trovare il servizio più adatto alle proprie esigenze, ed anche al proprio portafoglio!

Una volta prenotato il parcheggio più economico online, una volta che si raggiunge la città di Cremona in auto, non si deve far altro che raggiungere la rimessa e parcheggiare in completa tranquillità la propria vettura. A quel punto, non resta che scendere a piedi e farsi un bel giro con tutta la famiglia, tra le strade di questa storica città. Il tutto, è offerto in modo del tutto gratuito e non è necessario nemmeno registrarsi. TravelCar non chiede molto ai suoi utenti, se non quello di rispettare le proprie prenotazioni, a quantomeno di disdire la prenotazione in anticipo in caso di contrattempo.

– L’assistenza clienti offerta da TravelCar

Diciamoci la verità, prenotare un parcheggio online non è una cosa che si fa tutti i giorni. Alcune persone, soprattutto quelle meno predisposte alla tecnologia e agli acquisti online, potrebbero avere un po' di timore nel fare un'operazione del genere, oppure potrebbero trovarsi di fronte a qualche difficoltà durante il processo di prenotazione, nonostante la semplicità d'uso del sito. In tal caso, va sottolineato il fatto che TravelCar offre anche la possibilità di contattare l'assistenza 24 ore su 24.

Accedendo alla pagina di Contatto, il cui link si trova in fondo alla pagina principale, l'utente viene reindirizzato verso una nuova pagina, dove si trovano due metodi di contatto. Il primo, è quello rappresentato dal modulo di contatto, da compilare e inviare. Il secondo, è un semplice numero telefonico italiano, disponibile per il contatto durante gli orari tipici da ufficio.

Parcari

Eden Parking - Meet and Greet (Terminal 2,3 & 5)
Moon parking terminal 4
Heathrow Happydays Meet & Greet T2, T3 and T5 Only
Holiday Extras Meet and Greet T2
Moon parking terminal 1,2,3 and 5
Triangle Parking - Park Mark®
Apple Parking 1 meet and greet
Terminals Parking Meet & Greet T2, T3 & T5 -- Park Mark®
Terminals Parking Meet & Greet T4 -- Park Mark®
SPACE PARKING MEET AND GREET VALET PARKING SERVICES
Rose Parking
Express Parking Heathrow
Heathrow SkyParkSecure Meet & Greet T4 & T5 - SUPERSAVER
Heathrow Maple Parking Meet and Greet - T2 & T3
Heathrow Valet Parking
Blue Circle Park and Ride - Terminal 3
Heathrow Drivefly Park and Ride
Purple Parking Meet and Greet T2 (was Blue Circle)
Heathrow Drivefly Meet and Greet - Recommended
Bee Parking
Blue Circle Park and Ride - Terminal 4
ACE Meet and Greet T5
Purple Parking T5 Meet and Greet (was Blue Circle)
Heathrow Ace Meet and Greet - T2 & T3
Drivefly
Blue Circle Park and Ride - Terminal 3
Business Parking T2 and 3
Purple Parking Meet and Greet T3 (was Blue Circle)
Holiday Extras Meet and Greet T3
Long Stay T5
Long Stay T4
Long Stay Winter Offer
Long Stay T4
Holiday Extras Meet and Greet T4
Heathrow Ace Meet and Greet T4 & T5
Heathrow Ace Meet and Greet - T2 & T3
Drivefly Meet and Greet
Blue Circle Park and Ride - Terminal 4
Heathrow SkyParkSecure Meet & Greet T2 & T3 - SUPERSAVER
Blue Circle Park and Ride - Terminal 5
Business Park and Ride T5
Business Parking T5
Business Parking T2 and 3
Good to Go Meet and Greet T4
Business Parking T2 and 3
Good to Go Meet and Greet T5
Business Parking T4
Good To Go Park and Ride T4
Good To Go Park and Ride T2 and T3
Business Parking T2 and 3
Business Parking T4
Blue Circle Park and Ride - Terminal 2
Blue Circle Park and Ride - Terminal 5
Click Park T5
Business Parking T2 and 3
Business Parking T5
Buzz parking in association with Reeds
Business Parking Plus
Blue Circle Park and Ride - Terminal 2
Drop and Ride T2
Blue Circle Park and Ride - Terminal 5
Drop and Ride T2
ACE Meet and Greet - all terminals
Purple Parking Meet and Greet T4 (was Blue Circle)
Blue Circle Park and Ride - Terminal 3
Blue Circle Park and Ride - Terminal 4
ACE Meet and Greet T3
Purple Parking Meet and Greet T4 (was Blue Circle)
ACE Meet and Greet T4
Purple Parking T5 Meet and Greet (was Blue Circle)
Maple Parking Meet and Greet T3 - Virgin rate
Maple Parking Meet and Greet T4
Good to Go Meet and Greet T2
Long Stay T5
Good to Go Meet and Greet
Good To Go Park and Ride
Good to Go Meet and Greet T3
Good To Go Drop and Ride T5
Maple Parking Meet and Greet T4 -Virgin rate
Long Stay T5
Long Stay T5
Good To Go Park and Ride T5
Maple Manor Upper Class Wing T3 - Virgin Rate
Heathrow Drivefly Meet and Greet
Heathrow Ace Meet and Greet - T4 & T5
Heathrow Reeds Park and Ride
Bon Voyage Heathrow
Heathrow Drivefly Park and Ride Terminal 4 only
Purple Parking Meet and Greet T2 (was Blue Circle)
Eden Parking - Meet and Greet (Terminal 4)
Long Stay T2 and 3
Business Park and Ride (Terminal 4)
Business Parking T2 and 3
MMP Meet & Greet T4 and T5
Maple Parking Express Park & Ride T5
Holiday Extras T5 Business Meet and Greet
Long Stay Plus
Business Parking T4
Heathrow Royal Meet and Greet
Lion Parking
Heathrow Maple Parking Meet and Greet - T4 & T5
MMP Meet & Greet T2 and T3
ACE Meet and Greet T2
Drop and Ride T3
Drop and Ride T5
Drop and Ride T3
Drop and Ride T4
Drop and Ride T4
easyHotel Parking
Drop and Ride T5
Click Park T4
Long Stay T5
Long Stay T2 and 3
Long Stay T5
Long Stay Winter Offer
Long Stay Winter Offer
Apple Parking 2 meet and greet
Purple Parking Meet and Greet T3 (was Blue Circle)
Long Stay T2 and 3
Maple Manor LHR Return to LGW - Virgin Rate
Heathrow Happy Days Park & Ride (T2, T3 and T5)- Park Mark®
Long Stay T2 and 3
Holiday Extras Park and Stroll T5
Long Stay T4
Long Stay T4
Long Stay T2 and 3
Long Stay Plus
Long Stay T2 and 3
Long Stay Winter Offer
Long Stay T5
Blue Circle Park and Ride - Terminal 2