PARCHEGGIO IN CENTRO A MANTOVA

TravelCar a reçu la note de 4,9/5 avec 14000 avis

Mantova è il capoluogo dell’omonima provincia in Lombardia, a pochi chilometri da Veneto ed Emilia-Romagna. La città, che oggi conta 49.445 abitanti, vanta una lunga storia e una tradizione artistica e culturale ancora forte, tanto da essere stata eletta Capitale della Cultura Italiana nel 2016. Patrimonio UNESCO, la città deve buona parte delle sua attrattive alla famiglia Gonzaga e al fervore artistico che ha avuto luogo a Mantova durante il rinascimento. Per proteggere la città nel XII secolo furono creati quattro laghi artificiali che resero Mantova un’isola. Uno di questi è stato bonificato, ma ancora oggi tre lati della città sono circondati da acqua, donando a Mantova un paesaggio caratteristico e unico nel suo genere, dove i laghi si stagliano contro il centro storico. Alcuni luoghi di interesse includono la Cattedrale di San Pietro, la Basilica di Sant’Andrea dello Juvarra e il celebre Palazzo Te.

Amanti dell’arte? Della letteratura? O forse vi piacciono le auto storiche? Mantova ha in serbo un evento per ognuna delle vostre passioni. Sono molti infatti i festival che hanno luogo in città, tra i quali il Gran Premio Nuvolari, dedicato alle auto storiche, l’Incontro Nazionale dei Madonnari, i pittori di strada che dipingono coi gessetti sui marciapiedi, il Mantova Musica Festival e Mantova Comics & Games.

Storia di Mantova

La città di Mantova è di origine pre-romana: fondata dagli umbri, venne poi conquistata dagli etruschi per poi finire sotto dominio celtico e infine sotto l’Impero Romano. Durante il periodo romano nel 70 a.C. la città diede ai natali al celebre poeta Virgilio, tanto amato da Dante. Dopo la caduta dell’Impero Romano la città fu conquistata dai goti e nel XI fu la celebre famiglia Canossa a prendere le redini di Mantova. Ma la famiglia più celebre di Mantova, i Gonzaga, iniziò a regnare nel XIV secolo e il suo potere durò per quattro secoli. Durante questo periodo la città fiorì in campo intellettuale ed artistico diventando uno dei grandi centri del rinascimento e ospitando artisti del calibro di Mategna e Giulio Romano. Quando nel 1707 la città cadde in mano austriaca erano ormai passati gli anni d’oro e Mantova era indebolita dalla peste portata dai lanzichenecchi quasi cento anni prima e da una guerra di successione. Dopo una breve parentesi napoleonica, la città resto in mano austriaca fino al 1866, quando divenne parte del Regno d’Italia.

I PARCHEGGI TRAVELCAR

Mantova è il punto di partenza perfetto per chi volesse visitare non sono questa splendida città ma anche altre parti del nord Italia. Sorge infatti a pochi chilometri da altre famose città come Modena, Verona, Padova, Venezia e Bologna. Quale modo migliore per raggiungerla quindi? Senza dubbio l’auto. Viaggiare in auto offre infatti tutte le libertà che viaggi in treno o in aereo non concedono. Non ci sono limiti di orario, di itinerario, né per il peso dei bagagli. Mantova e il suo circondario sono l’ideale per un’esplorazione su quattro ruote, che vi permetterà inoltre di scovare meraviglie nascoste al di fuori dei soliti tracciati coi mezzi pubblici. Ma che fare quando si vuole parcheggiare l’auto senza spendere un patrimonio? I parcheggi TravelCar sono la soluzione. Non solo sono parcheggi economici, ma sono anche sicuri e vicino al centro, offrendovi un servizio affidabile e professionale a 360°.

Parcheggi economici

Viaggiare in auto, però, ha i suoi costi. Anche se questi, sopratutto se si viaggia in famiglia, sono contenuti in confronto a un viaggio in treno o aereo, è sempre bene cercare, laddove possibile, di risparmiare. I parcheggi, soprattutto se vicini al centro, sono spesso una spesa onerosa che va a incidere negativamente sul budget delle vostre vacanze. TravelCar vi viene incontro offrendovi una soluzione di parcheggio economica. Sebbene economici, però, i parcheggi TravelCar non rinunciano a tutti i comfort e vi offrono la sicurezza e la professionalità di cui avrete bisogno. Il basso costo dei parcheggi TravelCar vi permetterà di vivere il vostro viaggio al meglio, nella piena tranquillità e sicurezza di aver lasciato il vostro mezzo in buone mani e senza aver speso una fortuna

Parcheggi a lungo termine

Ci sono tanti modi per visitare Mantova. C’è chi ha solo poche ore a disposizione, chi invece ha molte settimane, chi vuole visitare solo Palazzo Te e chi invece vuole passeggiare per ore tra le vie del centro storico, chi vuole vedere solo Mantova e chi invece sta facendo un tour della Lombardia e del Veneto. Ogni viaggiatore ha la sua storia e quindi ha necessità diverse. TravelCar lo sa bene e per questo non mette limiti alla durata del parcheggio. Che siano a lungo termine o per poche ore, i parcheggi TravelCar sono pronti ad accogliervi. I parcheggi a lungo termine sono inoltre l’ideale per chi, abitando già nella zona, deve partire per un viaggio e lasciare l’auto vicino alla stazione ferroviaria o l’aeroporto di partenza. In questo modo partirà con la sicurezza di aver lasciato la propria auto in mani affidabili e che al ritorno la troverà proprio come l’aveva lasciata.

Parcheggi sempre sicuri

Ok, posso parcheggiare per tutto il tempo che voglio e pagare poco, ma la mia auto sarà al sicuro? Assolutamente sì. TravelCar ha a cuore le vostre auto e le terrà d’occhio per tutta la vostra permanenza. Tutti i parcheggi TravelCar sono a perimetro chiuso e sorvegliati 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’accesso hai parcheggi, inoltre, è solo consentito ai clienti che potranno accedere grazie a un ticket personale che riceveranno al momento dell’arrivo. Lo staff del parcheggio è inoltre sempre disponibile per rispondere ai vostri dubbi e richieste e per assicurarsi che nessun intruso entri nell’area. E se qualcosa dovesse comunque accadere alla vostra auto? Niente paura, anche in questo caso TravelCar è dalla vostra parte grazie alla sua assicurazione contro danno e furto. Voi non dovrete pagare nulla! Tutte le auto parcheggiate in un parcheggio TravelCar sono automaticamente assicurate per farvi godere delle bellezze di Mantova senza pensieri.

PARCHEGGIARE A MANTOVA

Mantova fiorì durante il Rinascimento, e sono ancora tanti gli edifici e le opera d’arte disseminati per la città che possono raccontarvi la loro meravigliosa storia. Mantova è un museo a cielo aperto e non vi resta che scoprirla.

L’edificio religioso principale della città è senza dubbio il Duomo. Questa chiesa, intitolata a San Pietro Apostolo, sorge in Piazza Sordello e fu costruita sui resti di un’altra chiesa di origine paleocristiana. La costruzione dell’attuale edificio iniziò nel XIV e venne completata solo nel XVIII. Al suo interno si possono ammirare cinque navate sorrette da colonne corinzie, diversi dipinti in stile manierista e una cappella affrescata da un allievo di Mantegna. Nel Duomo riposano inoltre molti membri della famiglia Gonzaga.

Sempre su Piazza Sordello sorge il Palazzo Ducale, uno dei più importanti edifici della città. Famoso in quanto residenza della famiglia Gonzaga per diversi secoli, fu costruito nel XIV dalla famiglia Bonacolsi. L’edificio è caratterizzato da una facciata decorata da merlature e un lungo porticato in stile rinascimentale. Al suo interno si possono ammirare diverse sale decorate da dipinti e arazzi. Il Palazzo è stato danneggiato dal terremoto del 2012 e dopo diversi anni di lavori ora è di nuovo aperto al pubblico. Oltre al Palazzo del Capitano, che si affaccia su Piazza Sordello, il complesso del Palazzo Ducale si espande e articola anche in Domus Nova, Corte Nuova, Corte Vecchia, la Basilica Palatina di Santa Barbara e molti altri edifici.

Uno di questi è Castello San Giorgio, costruito nel XV secolo come edificio militare a difesa della città. Il Castello fu per lungo tempo dimora di Isabella d’Este e ospitò geni rinascimentali dal calibro di Leonardo da Vinci, Andrea Mantegna e Ludovico Ariosto. La sala più celebre del Castello è la Camera degli Sposi, dove si possono ammirare diversi affreschi del Mantegna.

Se siete amanti del Rinascimento e dei suoi artisti, a Mantova potete perfino visitare le loro case.

La Casa del Mantegna deve la sua costruzione proprio alla Camera degli Sposi. Il Mantegna la fece costruire, si dice, proprio su un lotto di terra donatogli dalla famiglia Gonzaga come ringraziamento per il suo lavoro a Castello San Giorgio. Oggi la Casa ospita mostre ed esposizioni temporanee.

La Casa di Giulio Romano oggi è invece proprietà privata, ma se ne può comunque ammirare l’esterno dove, incastonata nella sua facciata, svetta una statua di Mercurio.

Non si può visitare Mantova, però, senza passare almeno qualche ora nel celebre Palazzo Te. Progettato da Giulio Romano e commissionato da Federico II Gonzaga, all’inizio del XVI secolo, il Palazzo è l’edificio più famoso della città e ospita anche il Museo Civico in cui sono esposte quattro collezioni. Le sale più celebri del Palazzo sono senza dubbio la Sala dei Giganti e la Sala di Amore e Psiche.

I VANTAGGI DI TRAVELCAR

L’immenso patrimonio di Mantova la rende una città da non perdere. Visitandola dovreste avere occhi solo per le meraviglie rinascimentali che vi si pareranno davanti e nessuna preoccupazione per la vostra auto. Parcheggiando in uno dei parcheggi TravelCar avrete la serenità di sapere di aver lasciato la vostra auto al sicuro. Ma come fare per prenotare un posto in un parcheggio TravelCar? Semplicità è la parola d’ordine, fin dalla prenotazione.

Potrete scegliere il parcheggio più adatto alle vostre esigenze dalla comodità della poltrona di casa. Basta infatti visitare il sito TravelCar, inserire la località in cui volete lasciare l’auto, le ore e le date di arrivo e di partenza. Voilà, vi apparirà subito l’elenco di tutti parcheggi disponibili. In questo modo potrete comparare facilmente i servizi offerti da questi parcheggi, il prezzo e la distanza dalla località. Ora non basta che scegliere quello ideale per voi e con pochi click la prenotazione è fatta! Una volta arrivati al parcheggio tutto quello che dovete fare è mostrare il foglio della prenotazione per ricevere il ticket che vi permetterà di entrare e uscire a piacimento dal parcheggio. E se avete dubbi o necessità, niente paura, lo staff TravelCar sarà al vostro fianco ad aiutarvi e assistervi. La vostra auto sarà al sicuro grazie alla sorveglianza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 di TravelCar e la sua assicurazione contro danno e furto.

Spesso però i parcheggi economici sono anche lontani dal centro città o dai principali snodi turistici come stazioni e aeroporti. Ci si ritrova a dover attraversare la città carichi di valigie e spendendo altri soldi per i mezzi pubblici. TravelCar è l’eccezione che fa per voi: sebbene i suoi parcheggi siano economici, questi sono anche vicini al centro e alle principali stazioni e aeroporti. In questo modo le attrazioni di Mantova saranno a due passi. Se però il parcheggio dovesse essere un po’ più lontano, anche in questo caso TravelCar è dalla vostra parte: avrete infatti a disposizione un servizio navetta totalmente gratuito per portarvi in centro e alla vostra auto al ritorno.

Un servizio clienti sempre con voi

TravelCar vi fa risparmiare, ma non risparmia sulla qualità e la professionalità del servizio offerto. Ecco perché avrete a disposizione un servizio clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Gli imprevisti purtroppo non hanno orario e TravelCar lo sa bene ed è per questo vi offre un servizio clienti disponibile giorno e notte composto da uno staff preparato, qualificato e professionale. Non esitate a contattate il servizio clienti in caso di imprevisti, dubbi o semplici curiosità. Lo staff TravelCar sarà sempre pronto a rispondere a ogni vostra evenienza. TravelCar vuole alleggerirvi del peso delle preoccupazioni, proteggendo la vostra auto e il vostro benessere con un servizio clienti sempre attivo, un’area di parcheggio sorvegliata giorno e notte e un’assicurazione gratuita contro danno e furto.